
delle paure umane, forse la più subdola ed evoluta, che spesso si sviluppa quando gli altri usano il ricatto morale per manipolarci. Sentirsi colpevoli per gli errori reali o immaginari è solo un macigno inutile da portare sulle spalle ed è un modo per mettersi in una condizione di subordinazione facendosi dominare dagli altri. A volte si sbaglia senza nemmeno rendersene conto e spesso si continuano a ripetere gli stessi errori ritrovandosi in analoghe situazioni. Ogni errore comportamentale sviluppa delle conseguenze che contengono in sé una lezione di evoluzione personale: si continuerà a ripetere l’errore fino a che non si sarà compresa la lezione. Le persone molto sensibili ed empatiche cadono spesso nella trappola del sentimento di colpa questo perché tendono a identificarsi nell’altro, ma i propri bisogni e quelli degli altri sono due entità separate. Imparare a parlare chiaramente e in modo diretto, imparare a dire di no senza sentirsi in colpa equivale ad esprimere la propria verità, solo ascoltando i propri bisogni si potrà divenire autentici e mantenere al contempo delle buone relazioni. Quando questo centro è in eccesso si avrà la tendenza ad essere egocentrici e a sentirsi superiori, ad adottare dei comportamenti ambigui e poco chiari, ad essere arroganti, sarcastici, parlare a voce alta, parlare male degli altri ricorrendo spesso alle bugie. Quando il chakra della gola è in equilibrio si diviene estremamente garbati ed eloquenti, si sviluppano capacità di ascolto, di esprimersi con sincerità, si potenzia il discernimento ( saper distinguere ciò che è bene da ciò che non lo è, e di valutare e giudicare correttamente), ma soprattutto si acquista il potere della testimonianza: non si resterà più sconvolti né agitati per nessuna cosa ma la si considererà da un punto di vista distaccato e superiore.
Le ghiandole endocrine associate sono la Tiroide e le Paratiroidi. La tiroide è situata nel collo, avvolge la superficie anteriore della trachea ed è formata da due lobi uniti da un tratto intermedio, secerne la tiroxina che stimola e mantiene le attività metaboliche e la calcitonina, antagonista del paratormone (prodotto dalle ghiandole paratiroidi) che regolano il metabolismo di calcio e fosforo e la formazione del tessuto osseo. Disturbi sul corpo fisico: frequenti laringiti e faringiti, tracheiti. Noduli alla tiroide. Acufeni. Squilibri ormonali. Cervicalgie. Torcicollo. Emicranie da contrazione muscolare e da tensione.
Disturbi emotivi: narcisimo, fobia sociale, sensi di colpa, bugie compulsive.
Scheda
- Nome: Vissudha, plesso cervicale o carotideo.
- Collocazione: sulla colonna vertebrale 7 vertebra cervicale e anteriormente sulla fossetta giugulare, corrispondenze indice della mano e secondo dito del piede, nel polso e nelle caviglie.
- Corpo fisico: tutti gli organi di senso.
- Ghiandole: Tiroide e Paratiroidi
- Qualità: testimonianza, eloquenza
- Blocco: senso di colpa, incapacità di esprimersi e di sfogare le tensioni psichiche.
- Eccesso: egocentrismo, arroganza, menzogna
- Equilibrio: buona capacità di comunicare pensieri e sentimenti, garbo, diplomazia, magnetismo personale
- Senso: udito
- Elemento:suono
- Colore: blu
Nessun commento:
Posta un commento