
schema del sistema sottile, il chakra del cuore è l’area dell’affettività, sul piano psicologico infatti rappresenta la relazione e lo scambio, ogni essere umano ha bisogno di amarsi, di prendersi cura di sé, di stimarsi e di riflesso ha bisogno di sentirsi amato, rispettato e accettato dagli altri, cioè di dare e ricevere. Il blocco di Anahata è caratterizzato da angoscia o da senso di oppressione soffocante che, quando non sono frutto di traumi o di perdite, originano spesso in un infanzia vissuta nella totale noncuranza con genitori inavvicinabili, profondamente anaffettivi, ipercritici e svalorizzanti. Se invece è in eccesso si sarà portati a mostrarsi esageratamente forti e smodatamente critici tendendo al disprezzo degli altri. Il chakra del cuore è il ponte che collega il corpo fisico al corpo sottile, quando è in equilibrio si sviluppano qualità come l’accettazione, la comprensione empatica, l’amore incondizionato e si coltivano relazioni di supporto. La ghiandola associata è il timo: organo linfoide che ha un’involuzione dopo l’adolescenza e produce linfociti T in grado di innescare la difesa immunitaria. Disturbi fisici: malattie dell’apparato respiratorio, malattie di origine autoimmune e cardiovascolari. Allergie dell’apparato respiratorio e della pelle.
Disturbi psicologici: depressione.
Scheda
- Nome: Anahata, plesso cardiaco.
- Collocazione: al centro del petto (a livello della 4 costola )sulla colonna vertebrale apofisi spinosa 7 vertebra toracica (tra le scapole) corrispondenze : nel mignolo della mano,
- Corpo fisico: apparato respiratorio, apparato circolatorio, sistema immunitario, apparato tegumentario
- Ghiandole: timo
- Qualità: accettazione, amore, conoscenza
- Blocco: tristezza,angoscia, mancanza di autostima, risentimento, dare a chi non merita
- Eccesso: falsa autonomia.
- Equilibrio: sensibilità, comprensione empatica, calma profonda, coraggio e sicurezza.
- Senso: tatto
- Elemento: aria
- Colore: verde
Inverti i fari della tua attenzione, interiormente lontani dal limitato uomo visibile, l'uomo invisibile dentro di te è quello che sei. “Paramahansa Yogananda 1893- 1952”
Nessun commento:
Posta un commento